Descrizione
Anello della Mula
Escursione su un sentiero inedito e selvaggio che conduce verso la seconda vetta più alta del Massiccio dell’Orsomarso (Parco Nazionale del Pollino),
CARATTERISTICHE DEL PERCORSO
Ritrovo: San Donato di Ninea in Piazza F.Artuso
Da qui ci si sposta, con auto, verso il punto di inizio dell'escursione, presso il rifugio Piano di Lanzo (1351 m)
Difficoltà: Escursionisti Esperti (medio-alta difficoltà)
Dislivello: 585 m in salita
Lunghezza: 20 Km
Tempo di percorrenza A/R: 8 ore
Quota partenza: 1351 m
Quota massima raggiunta: 1936 m
OBBLIGO SCARPE DA TREKKING
Gruppo Montuoso: Monti dell’Orsomarso (Parco nazionale del Pollino)
Comuni: San Donato di Ninea - Grisolia
DESCRIZIONE
Percorso ad anello immerso nel cuore verde del selvaggio Orsomarso, attraverso affascinanti evidenze carsiche e glaciali.
Il sentiero si snoda, per la prima parte lungo una ampia strada sterrata che conduce fino al Piano di Valle Scura. Da qui ci si immerge nel fitto bosco fino a piedi del versante settentrionale di Monte La Mula .L’itinerario prosegue fino all’incrocio con il Sentiero Italia che ci condurrà fino al punto di partenza
CONSIGLI UTILI
Indossare OBBLIGATORIAMENTE delle scarpe da trekking e un abbigliamento adatto alla stagione comodo che non impedisca i movimenti. E' consigliato vestirsi a strati, portando con sé giacca o k-way, cappellino crema solare e indumenti di ricambio.
