Seguici su
Cerca

Cozzo dell'orso: il terrazzo sulla Valle dell'Abatamarco



Lungo sentiero nel cuore dei Monti dell'Orsomarso ( Sud Ovest del Parco nazionale del Pollino)

Descrizione

Cozzo dell’orso: il terrazzo sulla Valle dell’Abatemarco

CARATTERISTICHE DEL PERCORSO


Difficoltà: Escursionisti  (media difficoltà)
Dislivello:210 m in salita
Lunghezza Totale 21  Km
Tempo totale di percorrenza : 8 ore
Quota partenza: 1351 m
Quota massima raggiunta: 1561  m


Gruppo Montuoso: Monti dell’Orsomarso (Parco nazionale del Pollino)
Comune: San Donato di Ninea

DESCRIZIONE 
Lungo itinerario con poco dislivello verso il terrazzo naturale sulla Valle dell’Abatemarco e sul Mar Tirreno con il Massiccio del Cozzo Pellegrino e i Pini Loricati che fanno da cornice. Il percorso parte dal Rifugio situato in località Piano di Lanzo, attraverso un tratto iniziale su larga  strada forestale fino a raggiungere  la statua della Madonna del Pellegrino. Da qui proseguendo verso Nord Est lungo il Sentiero Italia,si attraversano dei bellissimi punti panoramici sulla Valle dell’Esaro,sulla alta Valle del Crati e sul Mar Jonio. Il percorso prosegue attraverso degli ampi pianori di origine carsica finchè si arriva ,nei pressi della cima, dove la ampia strada finisce e inizia una  breve salita di pochi metri

CONSIGLI UTILI
Indossare obbligatoriamente delle scarpe da trekking e un abbigliamento adatto alla stagione, comodo. E' consigliato vestirsi a strati, portando con sé giacca o k-way, cappellino e indumenti di ricambio.
Possibilità di rifornimento idrico all’inizio del percorso il località Piano di Lanzo




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri