Seguici su
Cerca

Monte Cava dell'oro e Chianette della Tona



Percorso nella Conca dei metalli di San Donato di Ninea

Descrizione

Monte Cava dell’oro e Chianette della Tona

Spostamento in auto verso l’area camper in località Porticelle (San Donato di Ninea), luogo di partenza dell’escursione.
CARATTERISTICHE DEL PERCORSO

Difficoltà: T (Turistica, adatto a tutti)
Lunghezza Totale 2,5  Km
Tempo totale di percorrenza: 2 ore

Quota di partenza: 1112 m slm

Quota massima raggiunta :1187 m slm

Gruppo Montuoso: Monti dell’Orsomarso (Parco Nazionale del Pollino)
Comune: San Donato di Ninea

DESCRIZIONE . Il percorso parte dall’area camper in località “Porticelle”(1112m) e si snoda lungo una larga strada forestale, all’interno di una vasta pineta dalla quale si sale verso “Pianette della Tona”(1187m) e che continua verso “Monte Cava dell’oro” (1058m) così denominata per la presenza di miniere nelle quali avveniva l' estrazione di metalli come oro,argento, vetriolo,cinabro. . Il sentiero consente di trascorrere molti momenti rilassanti svolgendo attività immersi nella natura incontaminata di questi luoghi. E’  la classica escursione adatta a chi decide di passare qualche ora ,insieme ad amici o familiari, all’insegna del contatto con l’ ambiente, la storia, la cultura e le tradizioni millenarie di San Donato di Ninea
CONSIGLI UTILI
Indossare obbligatoriamente delle scarpe comode, preferibilmente da trekking e un abbigliamento adatto alla stagione, pratico che non impedisca i movimenti. E' consigliato vestirsi a strati, portando con sé giacca o k-way, cappellino e indumenti di ricambio
Rifornimento idrico in Loc. Croccano.




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri