Descrizione
L’evento viene proposto nei week-end di ottobre e novembre, osservando il seguente programma:
Sabato, ore 17 :Passeggiata nell’antico Borgo di San Donato di Ninea alla scoperta di grotte , panorami,antiche usanze e antichi mestieri.
Domenica , ore 09:00 appuntamento a San Donato di Ninea (CS) in Piazza F.Artuso
Ritrovo: San Donato di Ninea in Piazza F.Artuso alle ore 9:00
Da qui ci si sposta, con auto, verso il punto di inizio dell'escursione, presso il rifugio Piano di Lanzo (1351 m)
Difficoltà: Escursionisti (media difficoltà)
Dislivello: 571 m in discesa
Lunghezza: 8,4 Km
Tempo di percorrenza Totale 4 ore
Quota partenza: 1351 m
Quota massima raggiunta: 1351 m
Quota punto di arrivo : 780 m
OBBLIGO SCARPE DA TREKKING
Gruppo Montuoso: Monti dell’Orsomarso (Parco nazionale del Pollino)
Comune: San Donato di Ninea
DESCRIZIONE
Il percorso, che parte da località Piano di Lanzo, si svolge prevalentemente in discesa. La parte iniziale è caratterizzata da una “full immersion” nella natura selvaggia del luogo. Fitta vegetazione e immensi boschi di ontani napoletani saranno la cornice di questo sentiero dalle caratteristiche tropicali. Sembrerà, infatti,di passeggiare nel cuore della foresta Amazzonica, finchè si raggiunge “Piano di Cavoli”. Qui il cambiamento vegetazionale sarà rappresentato dal passaggio agli immensi castagneti, simbolo di San Donato di Ninea, dove si potrà attuare l’antica pratica di raccolta dei frutti, che ha rappresentato la principale fonte economica del territorio. L’escursione prosegue verso “Chianette della Tona” e “Monte Cava dell’oro”, luogo legato alla storia mineraria e millenaria di San Donato. Il cammino termina nel Piazzale antistante la Chiesa della S.S. Assunta in località “Motta”, da molti definito “Il Piazzale più bello del mondo”.
CONSIGLI UTILI
Indossare OBBLIGATORIAMENTE delle scarpe da trekking e un abbigliamento adatto alla stagione comodo che non impedisca i movimenti. E' consigliato vestirsi a strati, portando con sé giacca o k-way e indumenti di ricambio.
Rifornimento idrico alla partenza, colazione a sacco.
